LE VIGNEANTICHE

Le specie antiche custodite:

La nostra azienda coltiva in situ da generazioni moltissime antiche cultivar di frutti ormai estinti in quasi tutte le campagne elbane.

La titolare dell’azienda Agnese Nannini per anni ha svolto un importante collegamento con alcuni agricoltori biologici elbani e dell’isola di Capraia per la riscoperta di antiche cultivar e per il ripristino di vecchi frutteti ormai abbandonati attraverso l’Abae - associazione biologici agricoltori elbani- che, con varie iniziative, ha fatto conoscere la biodiversità agricola scomparsa.

L’impegno costante per riconoscere le caratteristiche tipiche di alcune cultivar presenti in azienda, ha spinto a iscrivere nel Repertorio regionale del geromoplasma della Regione Toscana, degli antichi vitigni ormai estinti come il Legno duro, la Galletta e la Grumesta che pare sia stata l’uva un tempo coltivata dagli Etruschi.

Oltre a quelle lascito di generazioni la proprietaria si impegna quotidianamente a custodire e a creare una piccola collezione di antiche cultivar in azienda così come una piccola collezione di rose antiche.

L’Elba ha avuto forte dominazione spagnola e francese per cui molti vitigni presenti sull’isola sono di certa origine spagnola

Queste le varietà più significative presenti: Vitigni: Biancone Elbano, Luglierina, Procanico Bianco, Procanico Rosa, Mammolo, Riminese, Alicante (Garnacha spagnola), Pansa, Moscatellone, Malvagia elbana, Tinto (Tempranillo), Aleatico

Susini: Melaio, Coscia monaca, Agostano, Formosa, Regina Claudia, Regina Claudia Verde, Formosa, Ramasin,

Meli: Bellezza di Roma (Imperatore), Rigata, Renetta del Canadà, Abbondanza Rossa, Limoncella, Appio stellato, Mela pesca

Peri: Moscatello, Decana del Comizio, Butirra Hardy, Coscia Toscana, Bella di giugno, Decana del Comizio, Spadona estiva, San Maria, San Giovanni,Garofanino, Angelica, Broccolina, Volpina, Ambrosina, Abate fetel, Willam Buon Cristiana

Peschi: Poppa di Venere, Cipressino, Giallo, Sanguigno nero, Saturnina

Albicocchi: San Castrese, Pisana, Tardivo di Tain, Cafona, Pellicchiella

Fichi: Verdino, Nerucciolo, Bruciotto Bianco, Pisano, Sardesco, Dottato, Nerino

Frutti minori : Melagrano rosso, Melagrano dolce grosso, Melagrano dente di cavallo piccolo, Giuggiolo ramato, ciliegio amarosco , Susincocco, Mirabolano San Giovanni, gelso bianco, gelso rosso, gelso nero, Melo Cotogno

Mandorli: Accjaccatello, Durone

5205177931412771fcca296e8e0c276677482aa6
a2d483630d9b01d6d6838dd3afdd916dfaa8b8b3
b4872e19280359fe3933d4d14aefae7488133fc1
86402bb13a9bf106cf7d385e8ea3339a8a6872f8
3029f3885dcd5e9bef2046a6bfaedcd0ef29cf37
cda2c1e00ea76f0f98faf7579fa9594953749d3c
a9f86cdef55eb81fd426316894c736ed3da15da0